L’aumento dell’aspettativa di vita media della popolazione ha stimolato negli ultimi 20 anni la ricerca di terapie cosmetiche in grado di ritardare l’invecchiamento, e ci si è dedicati in modo particolare alle modalità non invasive.
Generalmente, le rughe (e non solo quelle) sono segni clinicamente evidenti di invecchiamento cutaneo. Il processo di invecchiamento riduce la proliferazione cellulare e l’elasticità dei tessuti. Tradizionalmente, i laser ablativi e non ablativi sono stati utilizzati per il ringiovanimento facciale non chirurgico, ma i loro effetti collaterali e tempi di inattività del paziente ne hanno progressivamente limitato l’uso.
La radiofrequenza (RF) è una tecnologia non ablativa emersa come trattamento per il ringiovanimento estetico. Viene frequentemente utilizzata in medicina estetica e dermatologia per trattare lassità cutanea, rughe, acne vulgaris ed esiti cicatriziali. Ma cosa provoca l’azione della radiofrequenza sulla pelle? La radiofrequenza riscalda gli strati profondi del derma preservando l’epidermide, quindi non crea danni superficiali. L’aumento della temperatura tissutale provoca l’immediata denaturazione del collagene, seguita poi dalla formazione di nuovo collagene, e il naturale rassodamento della pelle, donandole maggiore elasticità e freschezza.
I trattamenti con RF quindi sono sicuri, molto ben tollerati ed altamente efficaci per il ringiovanimento della pelle. E Stern ha selezionato per Voi: Tempsure e Potenza.
Garanzia Cynosure! La migliore.